Indimenticabile, per chi l’ha potuta vedere, l’immagine di Porta Maggiore senza traffico, se non per il passaggio di qualche sporadico tram, durante il Covid. Indimenticabile, perché, finalmente libera dalla morsa di traffico che l’attanaglia ad ogni...
PORTA MAGGIORE DA SPARTITRAFFICO A SPAZIO VIVO Come restituire a Roma un luogo straordinario per ricchezza di storia e cultura 24 maggio 2023, dalle 17.00 alle 19.30 Sede del Polo Didattico di Roma 3 di Via Principe Amedeo 182b Ne discutiamo con: Sabrina...
ROMA PERIURBANArisorse agricole, territorio, realtà sommerseMattatoio di Roma, Padiglione 9b22 marzo – 21 maggio 2023 Il 5 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il Mattatoio di Roma, Padiglione 9b avrà luogo il seminario “La mobilità a Roma come diritto...
ROMA PERIURBANArisorse agricole, territorio, realtà sommerseMattatoio di Roma, Padiglione 9b22 marzo – 21 maggio 2023 Il 3 maggio, dalle 10 alle 18, al Mattatoio, padiglione 9b, a cura del gruppo di lavoro “Ambiente e salute” di RomaRicercaRoma in collaborazione con...
Autore Alessandra Valentinelli Scarica l'articolo Il 18 gennaio scorso si è tenuto in Aula Giulio Cesare un interessante convegno dedicato al “Clima: le sfide dell’adattamento nella città di Roma”. Promosso dal neocostituito Ufficio Clima della Capitale in...
Segnaliamo la conclusione e la pubblicazione della ricerca “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA”, finanziata dalla Fondazione Charlemagne e che sarà presentata in Campidoglio, Sala del Carroccio, venerdì 27 gennaio 2023. Vi invitiamo ovviamente a...