• Facebook
Roma Ricerca Roma
  • In primo piano
  • Progetto
  • Proposte
  • Mappe
  • Quartieri
  • Dati e statistiche
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Al Palaexpo, il 15 dicembre, presentazione di Periferi@

Al Palaexpo, il 15 dicembre, presentazione di Periferi@

da Jolanda Bufalini | Dic 13, 2022 | Abitare, Approfondimenti, Conoscenza, La Periferia Storica

Autore Jolanda Bufalini Periferi@, a cura di Giorgio De Finis e Claudia Pecoraro, Castelvecchi, Roma, pp. 595 Il volume sarà presentato al Palexpo il 15 dicembre alle 17 – ingresso libero Un caleidoscopio di materiali raccolti da RIF Museo delle periferie e IPER...
Roma. L’antichità, il rapporto fra storia e natura

Roma. L’antichità, il rapporto fra storia e natura

da Jolanda Bufalini | Dic 5, 2022 | Ambiente, Conoscenza, Patrimonio

Autore Jolanda Bufalini Annarosa Mattei, Sogno notturno a Roma (1871-2021), Roma, La Lepre Edizioni, 2022, pp. 355 Era destino che Roma diventasse Capitale? Come in un teatro di figura, in una Roma notturna illuminata dalla luna, fra antiche mura e misteriosi giardini...
Le memorie degli alloggi del piano libero di Corviale

Le memorie degli alloggi del piano libero di Corviale

da Jolanda Bufalini | Nov 9, 2022 | Abitare, Conoscenza, Patrimonio

Autore Jolanda Bufalini Fotografo Andrea Jemolo   Il lavoro di accompagnamento di Sara Braschi e Sofia Sebastianelli per il Laboratorio di Città Corviale è a forte impatto emotivo poiché – come si può immaginare – ciascuna delle famiglie che deve essere...
Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa

Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa

da Jolanda Bufalini | Mag 3, 2022 | Campagna Romana, Iniziative, Popolazioni

Autore Jolanda Bufalini Scarica l'articolo (.pdf) Mercoledì 11 maggio si inaugura all’Archivio storico SNIA Viscosa, Parco delle Energie, via Prenestina 175, il ciclo di incontri dedicato a Italo Insolera nel decennale della morte. Il ciclo ha il titolo “Una...

La modernità di Roma | Jolanda Bufalini

da Jolanda Bufalini | Mar 3, 2021 | Approfondimenti, Patrimonio

Roma: un progetto per la città, A cura di Pietro Bevilacqua e Enzo Scandurra, Roma, Castevecchi, 2020, pagine 96 La chiesa di Richard Meier a Tor Tre Teste  |© Andrea Jemolo Mi piace iniziare da qui: “Roma è la modernità, … nella unicità del suo patrimonio e della sua...

Articoli recenti

  • Stalli per i pullman turistici, ritorno alla preistoria
  • L’integrazione dei dati sociosanitari per la tutela della salute urbana, una proposta per Roma
  • Metro C, proposte per un progetto compiuto
  • Il Piano “C” per il Clima della Capitale
  • Reti di mutualismo e poli civici a Roma

Categorie

  • Abitare
  • Accessibilità e spazio pubblico
  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • Campagna Romana
  • Conoscenza
  • Economia e lavoro
  • Energie e reti
  • Governo
  • I quartieri centrali
  • Iniziative
  • La Città del GRA
  • La città metropolitana
  • La Periferia Storica
  • Mobilità
  • Patrimonio
  • Politica
  • Popolazioni
  • Welfare urbano
CREDITS: Designed by TWM Factory | Photographer: Andrea Jemolo