• Facebook
Roma Ricerca Roma
  • In primo piano
  • Progetto
  • Proposte
  • Mappe
  • Quartieri
  • Dati e statistiche
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Restituire l’Area archeologica centrale alla città, dal centro alle periferie

Restituire l’Area archeologica centrale alla città, dal centro alle periferie

da RomaRicercaRoma | Set 17, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Conoscenza, Patrimonio

Insieme a Carteinregola, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Tutti per Roma. Roma per tutti, abbiamo chiesto al Sindaco e al Ministro di rendere pubblico il progetto per i fori e l’area archeologica centrale che nel frattempo va avanti, viene modificato, è...
Porta Maggiore. Insieme ai comitati per un progetto condiviso

Porta Maggiore. Insieme ai comitati per un progetto condiviso

da Ella Baffoni | Mag 29, 2023 | Abitare, Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Eventi, Iniziative, Welfare urbano

Indimenticabile, per chi l’ha potuta vedere, l’immagine di Porta Maggiore senza traffico, se non per il passaggio di qualche sporadico tram, durante il Covid. Indimenticabile, perché, finalmente libera dalla morsa di traffico che l’attanaglia ad ogni...

Roma periurbana: la mobilità a Roma come diritto sociale

da RomaRicercaRoma | Apr 29, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Iniziative, Mobilità

ROMA PERIURBANArisorse agricole, territorio, realtà sommerseMattatoio di Roma, Padiglione 9b22 marzo – 21 maggio 2023   Il 5 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il Mattatoio di Roma, Padiglione 9b avrà luogo il seminario “La mobilità a Roma come diritto...

Stalli per i pullman turistici, ritorno alla preistoria

da RomaRicercaRoma | Mar 14, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Mobilità, Welfare urbano

C’è stato un tempo, nel 2000, nel quale i pullman non assediavano i monumenti e non occupavano le strade. Poi siamo tornati alla preistoria.Leggere oggi le parole di Walter Tocci su pullman e mobilità provoca quasi straniamento. Parla del futuro? Del giorno in cui...

Metro C, proposte per un progetto compiuto

da Metrovia e Roma Ricerca Roma | Feb 2, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Energie e reti, Eventi, La città metropolitana, Mappe, Mobilità

Autore Metrovia Roma Ricerca Roma      Scarica l'articolo METRO C: PROPOSTE PER UN PROGETTO COMPIUTO COL FINANZIAMENTO A FARNESINA L’OCCASIONE PER UNA RINASCITA DELLA LINEA  Il progetto di una metropolitana è un intervento eterno, che traccia le...
Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze

Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze

da Chiara Buoni | Dic 16, 2022 | Accessibilità e spazio pubblico, Approfondimenti, Conoscenza

Autore Chiara Buoni Martedì 22 dicembre l’Associazione Roma Ricerca Roma ha partecipato al seminario “Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze” presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La giornata di...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Restituire l’Area archeologica centrale alla città, dal centro alle periferie
  • Gli archivi e i diritti individuali dei cittadini
  • Archivio di Stato di Roma. Chiusura della succursale di via Galla Placidia
  • Disuguaglianze sociali e di genere nel trasporto pubblico
  • Porta Maggiore. Insieme ai comitati per un progetto condiviso

Categorie

  • Abitare
  • Accessibilità e spazio pubblico
  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • Campagna Romana
  • Conoscenza
  • Economia e lavoro
  • Energie e reti
  • Eventi
  • Governo
  • I quartieri centrali
  • Iniziative
  • La Città del GRA
  • La città metropolitana
  • La Periferia Storica
  • Mappe
  • Mobilità
  • Patrimonio
  • Politica
  • Popolazioni
  • Povertà
  • Quartieri
  • Recensioni interviste
  • Salute
  • Scuola
  • Vaticano
  • Welfare urbano
CREDITS: Designed by TWM Factory | Photographer: Andrea Jemolo