• Facebook
Roma Ricerca Roma
  • In primo piano
  • Progetto
  • Proposte
  • Mappe
  • Quartieri
  • Dati e statistiche
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Fast food a Caracalla, il nostro patrimonio paesaggistico si difende con il coraggio delle regole

Fast food a Caracalla, il nostro patrimonio paesaggistico si difende con il coraggio delle regole

da RomaRicercaRoma | Dic 20, 2021 | Approfondimenti, Patrimonio

Autore Anna Maria Bianchi (presidente di Carteinregola) Scarica l'articolo (.pdf) Il progetto di realizzare un McDrive® al servizio dei turisti, dell’asporto e anche del consumo in auto con tanto di parcheggio a pochi metri dalle Terme di Caracalla, dopo una...
Pubblico, dunque sociale

Pubblico, dunque sociale

da RomaRicercaRoma | Dic 16, 2021 | Accessibilità e spazio pubblico, Approfondimenti, Patrimonio

Autore Ella Baffoni Scarica l'articolo (.pdf) pPubblico, dunque sociale Il sociale come valore nella gestione dei beni comuni. E’ la proposta di Solid (rete cittadina dinamica) ha presentato all’assemblea convocata a Spin Time, l’occupazione di...
Il divorzio tra cultura e patrimonio culturale

Il divorzio tra cultura e patrimonio culturale

da RomaRicercaRoma | Nov 7, 2021 | Approfondimenti, Patrimonio

Autore Paolo Buonora Scarica l'articolo (.pdf) Note a margine del seminario 26 maggio 2021. Ho passato gran parte della mia vita lavorativa come archivista di Stato a Roma, con un intervallo di tre anni in cui sono stato direttore dell’Archivio di Stato...

26 maggio ore 17 | Patrimonio: il nostro, di tutti

da RomaRicercaRoma | Mag 25, 2021 | Approfondimenti, Patrimonio

La questione del patrimonio a Roma emerge in modo paradossale, tra l’estremo rigore delle istanze della tutela e la tendenza, altrettanto estrema ma di segno opposto, a disfarsi dei beni delegandone la gestione o trasferendone la proprietà al privato. Invece di...

24 marzo ore 17.00 | La campagna romana: una nuova mappa ambiente-città

da RomaRicercaRoma | Mar 21, 2021 | Approfondimenti, Campagna Romana, La Città del GRA, Patrimonio

Mercoledì 24 marzo dalle ore 17 parleremo della campagna romana e del suo rapporto con la città, in particolare dei cambiamenti che la corona dell’Agro ha vissuto nel corso degli ultimi anni. Affronteremo le conseguenze sociali, prima ancora che ambientali, di questi...

La modernità di Roma | Jolanda Bufalini

da Jolanda Bufalini | Mar 3, 2021 | Approfondimenti, Patrimonio

Roma: un progetto per la città, A cura di Pietro Bevilacqua e Enzo Scandurra, Roma, Castevecchi, 2020, pagine 96 La chiesa di Richard Meier a Tor Tre Teste  |© Andrea Jemolo Mi piace iniziare da qui: “Roma è la modernità, … nella unicità del suo patrimonio e della sua...
Post successivi »

Articoli recenti

  • Stalli per i pullman turistici, ritorno alla preistoria
  • L’integrazione dei dati sociosanitari per la tutela della salute urbana, una proposta per Roma
  • Metro C, proposte per un progetto compiuto
  • Il Piano “C” per il Clima della Capitale
  • Reti di mutualismo e poli civici a Roma

Categorie

  • Abitare
  • Accessibilità e spazio pubblico
  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • Campagna Romana
  • Conoscenza
  • Economia e lavoro
  • Energie e reti
  • Governo
  • I quartieri centrali
  • Iniziative
  • La Città del GRA
  • La città metropolitana
  • La Periferia Storica
  • Mobilità
  • Patrimonio
  • Politica
  • Popolazioni
  • Welfare urbano
CREDITS: Designed by TWM Factory | Photographer: Andrea Jemolo