La crisi del welfare a Roma non nasce con la pandemia, ma ha radici profonde e ragioni che hanno a che fare con la progressiva dismissione dei servizi, l’iniquità spaziale, l’impoverimento, la crescita delle disuguaglianze e anche le vicende giudiziarie che hanno indebolito il tessuto sociale della città. Come e da cosa si ripartire? Quale coalizione di interessi mobilitare per l’innovazione sociale e istituzionale?

Le proposte di Roma Ricerca Roma
Andrea Ciarini | Roma Ricerca Roma

Introduce
Elena Granaglia | Università degli Studi di Roma Tre

Intervengono
Marta Bonafoni | POP Idee in Movimento
Rossella Muroni | Deputata
Sabina De Luca | Forum Disuguaglianze Diversità
Emiliano Monteverde | Assessore alle Politiche Sociali Municipio I
Francesca Danese | portavoce del Forum Terzo Settore Lazio
Lionello Cosentino | già Senatore
Domenico Chirico | Fondazione Charlemagne
Mario Marazziti | Comunità di Sant’Egidio

L’evento sarà online e trasmesso in diretta sulla nostra pagina Facebook

Chi desidera partecipare su Zoom, è pregato di mandarci un messaggio all’indirizzo email inforomaxroma@gmail.com

I prossimi appuntamenti del mercoledì:

5 maggio, Roma plurale: popolazioni, storie, accoglienza. 19 maggio, La città e la conoscenza fra dismissione e sovrabbondanza. 26 maggio, Patrimonio: il nostro, di tutti. 9 giugno, Una città per tutti: spazio pubblico e accessibilità. 23 giugno, Governo: spazi di democrazia e trasformazione istituzionali.