• Facebook
Roma Ricerca Roma
  • In primo piano
  • Progetto
  • Proposte
  • Mappe
  • Quartieri
  • Dati e statistiche
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Il ritardo scolastico eterno di Roma moderna – La lezione di Italo Insolera a dieci anni dalla scomparsa

Il ritardo scolastico eterno di Roma moderna – La lezione di Italo Insolera a dieci anni dalla scomparsa

da Giulio Cederna | Ago 27, 2022 | Approfondimenti, Conoscenza, Patrimonio

Autore Giulio Cederna Scarica l'articolo (.pdf) Tanti buoni motivi ci consigliano di riprendere in mano Roma Moderna a dieci anni dalla scomparsa del grande urbanista Italo Insolera. Una lettura avvincente che ci permette di risalire ai mali di Roma capitale:...
Mostrare l’invisibile: l’eredità dell’amicizia tra Cederna e Insolera

Mostrare l’invisibile: l’eredità dell’amicizia tra Cederna e Insolera

da Alessandra Valentinelli | Ago 27, 2022 | Approfondimenti, Conoscenza, Patrimonio

Autore Alessandra Valentinelli Scarica l'articolo (.pdf) Un testo capace di svelare “la città rimasta sino a quel momento invisibile”, così Claudia Conforti ha definito Roma moderna, lo scritto più noto di Italo Insolera, agli incontri organizzati in primavera al...
Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa

Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa

da Jolanda Bufalini | Mag 3, 2022 | Campagna Romana, Iniziative, Popolazioni

Autore Jolanda Bufalini Scarica l'articolo (.pdf) Mercoledì 11 maggio si inaugura all’Archivio storico SNIA Viscosa, Parco delle Energie, via Prenestina 175, il ciclo di incontri dedicato a Italo Insolera nel decennale della morte. Il ciclo ha il titolo “Una...

Articoli recenti

  • Stalli per i pullman turistici, ritorno alla preistoria
  • L’integrazione dei dati sociosanitari per la tutela della salute urbana, una proposta per Roma
  • Metro C, proposte per un progetto compiuto
  • Il Piano “C” per il Clima della Capitale
  • Reti di mutualismo e poli civici a Roma

Categorie

  • Abitare
  • Accessibilità e spazio pubblico
  • Ambiente
  • Approfondimenti
  • Campagna Romana
  • Conoscenza
  • Economia e lavoro
  • Energie e reti
  • Governo
  • I quartieri centrali
  • Iniziative
  • La Città del GRA
  • La città metropolitana
  • La Periferia Storica
  • Mobilità
  • Patrimonio
  • Politica
  • Popolazioni
  • Welfare urbano
CREDITS: Designed by TWM Factory | Photographer: Andrea Jemolo