La città e il tempo. Fotografia come ricerca
La città e il tempo alla Galleria 291 Est di Viale dello Scalo di San Lorenzo 45 espone tre fotografi che usano l’immagine come strumento di ricerca: Matteo Benedetti, Francesco Demichelis, Emmanuele Mattiocco. Il tema è il rapporto di Roma con il tempo. Relazione complicata, fra suggestioni di...
Roma che ne facciamo? La locandina
Costituente per la città. Roma, che ne facciamo? Progetti e alternative. La scheda per partecipare
Per intervenire alla iniziativa del 3 novembtre apri il PDF e compila la scheda qui sotto e invia per email a inforomaxroma@gmail.comFotografia di Andrea JemoloCostituente per la città Roma, che ne facciamo? Progetti e alternativeLa sensazione di “perdita” dei romani verso la propria città è forte...
L’area archeologica centrale e il futuro di Roma
vai all'articolo precedente
Restituire l’Area archeologica centrale alla città, dal centro alle periferie
Insieme a Carteinregola, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Tutti per Roma. Roma per tutti, abbiamo chiesto al Sindaco e al Ministro di rendere pubblico il progetto per i fori e l’area archeologica centrale che nel frattempo va avanti, viene modificato, è oggetto di una surreale campagna di...
Gli archivi e i diritti individuali dei cittadini
Nel 2009 e per alcuni anni a seguire sono stata inviata a L’Aquila per le vicende post terremoto e ricostruzione. Una delle prime persone che mi capitò di incontrare è stato Claudio Persio, funzionario dell’Università de L’Aquila e guida CAI, che dopo il colpo terribile che si portò via 309 vite,...