da Alessandra Valentinelli e Barbara Pizzo | Feb 3, 2025 | Approfondimenti
Quei favolosi anni Cinquanta: la “rigenerazione” vintage delle nuove NTA di Roma e il Decreto “Salva Milano” Ha un forte sapore vintage la recente tornata di proposte sulla “rigenerazione urbana”: tra Decreto “Salva Milano” e nuove Norme Tecniche del PRG di Roma,...
da Jolanda Bufalini | Gen 31, 2024 | Approfondimenti
È iniziato il 25 gennaio e proseguirà per un mese il Tavolo di consultazione sulla Tramvia Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), infrastruttura fondamentale – invariante l’ha definita l’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè – nella realizzazione del Piano...
da Barbara Pizzo | Dic 7, 2023 | Abitare, Accessibilità e spazio pubblico, Costituente, Iniziative, Patrimonio
IntroduzioneBuon pomeriggio a tutte e tutti, mi chiamo Barbara Pizzo e attualmente sono la Presidente di Roma Ricerca Roma, l’associazione che ha fortemente voluto e organizzato questo incontro. Benvenute e benvenuti!Come molti di voi forse già sanno, Roma Ricerca...
da RomaRicercaRoma | Dic 7, 2023 | Costituente, Iniziative, Mobilità
ROMA IMMOBILE. CHI BLOCCA ROMA?Roma, 3 novembre 2023 (di Andrea Declich)Parlo a nome del Gruppo Mobilità di Roma Ricerca Roma, che coordino.Vogliamo oggi proporre elementi per una riflessione sui trasporti a Roma e sul significato che questo tema ha per la città nel...
da Alessandra Valentinelli | Dic 6, 2023 | Ambiente, Costituente, Iniziative
a.valentinelli, RRR 3 nov.23 Quando ero bambina quasi ogni cortile aveva una vasca dei pesci rossi; tra piante e rampicanti, erano luoghi freschi dove giocare, poi quando ormai ero ragazza, quei cortili sono stati scavati e trasformati in garage, le vasche distrutte,...
da RomaRicercaRoma | Dic 2, 2023 | Approfondimenti, Costituente
STORIE3 (studenti e studentesse Roma 3) Il nostro è il punto di vista degli studenti “fuori sede”, dannati da e per la questione dell’abitare; è la ricerca della casa e della stanza ma, anche, di come riuscire a muoversi, di non essere cacciati dall’urbano: significa...
da Walter Tocci | Nov 29, 2023 | Abitare, Mobilità, Patrimonio
Carme è il progetto di riqualificazione dell’area archeologica centrale basato sui lavori della commissione presieduta da Walter Tocci su incarico del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del Ministero per i beni culturali. Prevede un grande impegno finanziario...
da RomaRicercaRoma | Nov 6, 2023 | Abitare, Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Costituente, Iniziative, Mobilità, Patrimonio, Welfare urbano
Buon pomeriggio a tutte e tutti, mi chiamo Barbara Pizzo e attualmente sono la Presidente di Roma Ricerca Roma, l’associazione che ha fortemente voluto e organizzato questo incontro. Benvenute e benvenuti! Come molti di voi forse già sanno, Roma Ricerca Roma è...
da Jolanda Bufalini | Nov 6, 2023 | Eventi, Iniziative
La città e il tempo alla Galleria 291 Est di Viale dello Scalo di San Lorenzo 45 espone tre fotografi che usano l’immagine come strumento di ricerca: Matteo Benedetti, Francesco Demichelis, Emmanuele Mattiocco. Il tema è il rapporto di Roma con il tempo. Relazione...
da RomaRicercaRoma | Ott 24, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Approfondimenti, Conoscenza, Economia e lavoro, Iniziative, Mobilità
da RomaRicercaRoma | Ott 16, 2023 | Abitare, Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Costituente, Iniziative, La città metropolitana, Patrimonio
Per intervenire alla iniziativa del 3 novembtre apri il PDF e compila la scheda qui sotto e invia per email a inforomaxroma@gmail.com Vai alla scheda Fotografia di Andrea Jemolo Costituente per la città Roma, che ne facciamo? Progetti e alternative La sensazione di...
da RomaRicercaRoma | Ott 9, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Iniziative, Patrimonio
vai all’articolo...
da RomaRicercaRoma | Set 17, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Conoscenza, Patrimonio
Insieme a Carteinregola, Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli, Tutti per Roma. Roma per tutti, abbiamo chiesto al Sindaco e al Ministro di rendere pubblico il progetto per i fori e l’area archeologica centrale che nel frattempo va avanti, viene modificato, è...
da Jolanda Bufalini | Ago 2, 2023 | Conoscenza, Patrimonio
Nel 2009 e per alcuni anni a seguire sono stata inviata a L’Aquila per le vicende post terremoto e ricostruzione. Una delle prime persone che mi capitò di incontrare è stato Claudio Persio, funzionario dell’Università de L’Aquila e guida CAI, che dopo il colpo...
da Lidia Piccioni | Ago 1, 2023 | Conoscenza, Patrimonio
Come comunicato dalla Direzione responsabile, da lunedì 17 luglio scorso la sede succursale dell’Archivio di Stato di Roma di via Galla Placidia – che ospita i fondi relativi alla Roma postunitaria dell’Archivio stesso, dal 1860, quindi, a tutto il Novecento...
da RomaRicercaRoma | Giu 6, 2023 | Mobilità, Welfare urbano
Il seminario organizzato da RomaRicercaRoma e Metrovia nel contesto della mostra “Roma Periurbana” ha scelto di approfondire il tema della mobilità come diritto sociale, volgendo, cioè, l’attenzione sulle implicazioni sociali della disponibilità di servizi di...
da Ella Baffoni | Mag 29, 2023 | Abitare, Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Eventi, Iniziative, Welfare urbano
Indimenticabile, per chi l’ha potuta vedere, l’immagine di Porta Maggiore senza traffico, se non per il passaggio di qualche sporadico tram, durante il Covid. Indimenticabile, perché, finalmente libera dalla morsa di traffico che l’attanaglia ad ogni...
da Alessandra Valentinelli | Mag 22, 2023 | Ambiente
Le notizie di questi giorni delle alluvioni in Romagna sono drammatiche e angoscianti: 15 vittime, oltre 36.000 sfollati, 100.000 ettari sommersi dalle esondazioni di 21 fiumi, per un’area interessata che si estende da Bologna alla costa adriatica e comprende,...
da RomaRicercaRoma | Mag 18, 2023 | Eventi, Iniziative
PORTA MAGGIORE DA SPARTITRAFFICO A SPAZIO VIVO Come restituire a Roma un luogo straordinario per ricchezza di storia e cultura 24 maggio 2023, dalle 17.00 alle 19.30 Sede del Polo Didattico di Roma 3 di Via Principe Amedeo 182b Ne discutiamo con: Sabrina...
da RomaRicercaRoma | Mag 17, 2023 | Ambiente, Campagna Romana, Mobilità
Autori: Alessandra Valentinelli, Giorgio Giovanelli, Barbara Pizzo, Vezio De Lucia LE CAMPAGNE DELL’AGRO RomaRicercaRoma ha partecipato, con i suoi gruppi di lavoro a due iniziative nell’ambito della mostra “Roma periurbana – risorse agricole, territorio,...
da RomaRicercaRoma | Apr 29, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Iniziative, Mobilità
ROMA PERIURBANArisorse agricole, territorio, realtà sommerseMattatoio di Roma, Padiglione 9b22 marzo – 21 maggio 2023 Il 5 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.30 presso il Mattatoio di Roma, Padiglione 9b avrà luogo il seminario “La mobilità a Roma come diritto...
da RomaRicercaRoma | Apr 29, 2023 | Ambiente, Campagna Romana, Iniziative, Patrimonio
ROMA PERIURBANArisorse agricole, territorio, realtà sommerseMattatoio di Roma, Padiglione 9b22 marzo – 21 maggio 2023 Il 3 maggio, dalle 10 alle 18, al Mattatoio, padiglione 9b, a cura del gruppo di lavoro “Ambiente e salute” di RomaRicercaRoma in collaborazione con...
da RomaRicercaRoma | Mar 14, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Ambiente, Mobilità, Welfare urbano
C’è stato un tempo, nel 2000, nel quale i pullman non assediavano i monumenti e non occupavano le strade. Poi siamo tornati alla preistoria.Leggere oggi le parole di Walter Tocci su pullman e mobilità provoca quasi straniamento. Parla del futuro? Del giorno in cui...
da Lorenzo Paglione Angelo Nardi Livia Maria Salvatori | Feb 6, 2023 | Conoscenza, Welfare urbano
Autori Lorenzo Paglione, Angelo Nardi, Livia Maria Salvatori Scarica l'articolo Le dinamiche di salute in ambiente urbano rispondono perfettamente al concetto di complessità. Studiarle, comprenderle e soprattutto diffonderne la conoscenza è fondamentale per...
da Metrovia e Roma Ricerca Roma | Feb 2, 2023 | Accessibilità e spazio pubblico, Energie e reti, Eventi, La città metropolitana, Mappe, Mobilità
Autore Metrovia Roma Ricerca Roma Scarica l'articolo METRO C: PROPOSTE PER UN PROGETTO COMPIUTO COL FINANZIAMENTO A FARNESINA L’OCCASIONE PER UNA RINASCITA DELLA LINEA Il progetto di una metropolitana è un intervento eterno, che traccia le...
da Alessandra Valentinelli | Gen 31, 2023 | Ambiente, Iniziative, Welfare urbano
Autore Alessandra Valentinelli Scarica l'articolo Il 18 gennaio scorso si è tenuto in Aula Giulio Cesare un interessante convegno dedicato al “Clima: le sfide dell’adattamento nella città di Roma”. Promosso dal neocostituito Ufficio Clima della Capitale in...
da RomaRicercaRoma | Gen 24, 2023 | Approfondimenti, Energie e reti, Iniziative, La Periferia Storica
Segnaliamo la conclusione e la pubblicazione della ricerca “RETI DI MUTUALISMO E POLI CIVICI A ROMA”, finanziata dalla Fondazione Charlemagne e che sarà presentata in Campidoglio, Sala del Carroccio, venerdì 27 gennaio 2023. Vi invitiamo ovviamente a...
da Alessandra Valentinelli | Gen 9, 2023 | Ambiente, La Periferia Storica, Patrimonio, Quartieri
Autore Alessandra Valentinelli La vertenza che da anni impegna il quartiere Prenestino contro la speculazione nei ruderi ex Snia simboleggia da tempo gli indirizzi di fondo che governano lo sviluppo della Capitale: dell’alterno prevalere delle logiche...
da Cristiano Tancredi | Gen 5, 2023 | Ambiente, Campagna Romana, La Città del GRA, Patrimonio, Quartieri
Autore Cristiano Tancredi A poca distanza dal Monumento Naturale Fossa della Cecchignola e il Parco dell’Appia Antica, nel bel mezzo dell’Agro Romano, si trova o meglio si trovava l’orto di Giulia. Quest’esperienza è nata dalla determinazione di una giovane...
da Chiara Buoni | Dic 16, 2022 | Accessibilità e spazio pubblico, Approfondimenti, Conoscenza
Autore Chiara Buoni Martedì 22 dicembre l’Associazione Roma Ricerca Roma ha partecipato al seminario “Il dibattito pubblico alla prova delle prime esperienze” presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La giornata di...
da Jolanda Bufalini | Dic 13, 2022 | Abitare, Approfondimenti, Conoscenza, Eventi, La Periferia Storica
Autore Jolanda Bufalini Periferi@, a cura di Giorgio De Finis e Claudia Pecoraro, Castelvecchi, Roma, pp. 595 Il volume sarà presentato al Palexpo il 15 dicembre alle 17 – ingresso libero Un caleidoscopio di materiali raccolti da RIF Museo delle periferie e IPER...
da Jolanda Bufalini | Dic 5, 2022 | Ambiente, Conoscenza, Patrimonio, Recensioni interviste
Autore Jolanda Bufalini Annarosa Mattei, Sogno notturno a Roma (1871-2021), Roma, La Lepre Edizioni, 2022, pp. 355 Era destino che Roma diventasse Capitale? Come in un teatro di figura, in una Roma notturna illuminata dalla luna, fra antiche mura e misteriosi giardini...
da Mercurio Viaggiatore | Dic 1, 2022 | La città metropolitana, Mobilità, Welfare urbano
Autore Mercurio viaggiatore Da diversi anni l’intero sistema mobilità di Roma è in forte declino, in diretta correlazione con il degradarsi del servizio di trasporto pubblico locale (TPL). Roma risulta la peggior città d’Italia con -24% di passeggeri del TPL in soli 4...
da Jolanda Bufalini | Nov 9, 2022 | Abitare, Conoscenza, Patrimonio, Quartieri
Autore Jolanda Bufalini Fotografo Andrea Jemolo Il lavoro di accompagnamento di Sara Braschi e Sofia Sebastianelli per il Laboratorio di Città Corviale è a forte impatto emotivo poiché – come si può immaginare – ciascuna delle famiglie che deve essere...
da Alessandra Valentinelli | Nov 1, 2022 | Ambiente, Approfondimenti, Eventi, Politica
Riceviamo e volentieri rilanciamo l’appello per l’ampliamento del Monumento Naturale Lago ex Snia Autore Parco lago ex Snia A maggio 2021 Zingaretti si era pubblicamente impegnato a firmare il decreto di ampliamento del Monumento Naturale per il lago ex Snia. Allora...
da Barbara Pizzo | Ott 29, 2022 | Abitare, Approfondimenti, Conoscenza, Eventi
San Daniele Stilita, miniatura dal Martirologio di san Basilio. “Anche quando davvero erano isolati dal mondo gli studiosi avevano un riconoscimento sociale che noi abbiamo perduto” Autore Barbara Pizzo Scarica l'articolo (.pdf) Il 10 ottobre nell’Aula Magna...
da Metrovia e Roma Ricerca Roma | Ott 13, 2022 | Approfondimenti, Iniziative
Autore Associazione Roma Ricerca Roma Scarica il manifesto (.pdf) Per un sistema tranviario più fluido e veloce, per dare più spazio e sicurezza ai pedoni e ai ciclisti e respiro a monumenti preziosi del patrimonio storico-artistico e archeologico. Il PUMS, Piano...
da RomaRicercaRoma | Set 26, 2022 | Approfondimenti, Eventi
Autore Associazione RomaRicercaRoma Scarica la locandina (.pdf) 10 ottobre, convegno alla Sapienza sul ruolo delle università nello sviluppo integrale della...
da RomaRicercaRoma | Set 20, 2022 | Approfondimenti
Autore Associazione RomaRicercaRoma Scarica l'articolo (.pdf) Il problema dell’incarico a Boeri non è nella sua estraneità alla città. Servono buona amministrazione e sviluppo territoriale integrato Il recente incarico al noto architetto milanese Stefano...
da Giulio Cederna | Ago 27, 2022 | Approfondimenti, Conoscenza, Patrimonio, Scuola
Autore Giulio Cederna Scarica l'articolo (.pdf) Tanti buoni motivi ci consigliano di riprendere in mano Roma Moderna a dieci anni dalla scomparsa del grande urbanista Italo Insolera. Una lettura avvincente che ci permette di risalire ai mali di Roma capitale:...
da Alessandra Valentinelli | Ago 27, 2022 | Approfondimenti, Conoscenza, Eventi, Patrimonio
Autore Alessandra Valentinelli Scarica l'articolo (.pdf) Un testo capace di svelare “la città rimasta sino a quel momento invisibile”, così Claudia Conforti ha definito Roma moderna, lo scritto più noto di Italo Insolera, agli incontri organizzati in primavera al...
da Fabio Tarzia | Lug 10, 2022 | Conoscenza, Popolazioni, Vaticano
Autore Fabio Tarzia Scarica l'articolo (.pdf) Fino a qualche anno fa era possibile per i romani che passeggiavano a piazza San Pietro dopo il tramonto alzare lo sguardo e vedere le finestre dell’appartamento papale illuminate: il vescovo di Roma era materialmente...
da Lorenzo Paglione | Lug 6, 2022 | Approfondimenti, Salute, Welfare urbano
Autore Lorenzo Paglione Scarica l'articolo (.pdf) Inaugurato un gruppo di lavoro di RRR su questi temi. Per segnalare interesse e adesioni scrivere a inforomaxroma@gmail.com Il 15 giugno è stato presentato il libro di Carlo Saitto e Lionello Cosentino intitolato...
da RomaRicercaRoma | Giu 14, 2022 | Approfondimenti, Salute, Welfare urbano
Autore Roma Ricerca Roma Mercoledì 15 giugno, dalle ore 17 alle 18:30 si svolgerà presso lo spazio polivalente Scena (via degli Orti d’Alibert 1, Trastevere) si svolgerà, alla presenza degli autori la presentazione del libro di Carlo Saitto, Lionello Cosentino e...
da Metrovia e Roma Ricerca Roma | Giu 10, 2022 | Energie e reti, Mappe
Autore Metrovia e Roma Ricerca Roma Scarica l'articolo (.pdf) Roma, 7 giugno 2022 Il presente documento è il frutto di un lavoro congiunto tra l’associazione Roma Ricerca Roma, che ha lo scopo di socializzare e rendere operative le tante ricerche che la...
da Ilaria Francucci | Giu 3, 2022 | Approfondimenti, Governo
Autore Ilaria Francucci Scarica l'articolo (.pdf) Il 14 febbraio 2022 si è svolto alla Sapienza[1] un seminario con lo stesso titolo di questo breve contributo.Il relatore, Prof. Pier Luigi Portaluri dell’Università del Salento ha posto l’attenzione sulla...
da Ella Baffoni | Mag 19, 2022 | Accessibilità e spazio pubblico, Approfondimenti, Quartieri
Autore Ella Baffoni Scarica l'articolo (.pdf) Il primo passo è stato in dicembre. Un folto gruppo di associazioni, centri sociali, politici e sindacalisti – una quarantina finora – hanno risposto alla convocazione di Spin Time (l’occupazione di via di...
da RomaRicercaRoma | Mag 13, 2022 | Energie e reti, Mappe
Autore Metrovia, Per Roma, Roma Ricerca Roma Scarica l'articolo (.pdf) Roma, 9 maggio 2022 Il team di Metrovia e le associazioni Roma Ricerca Roma e Per Roma hanno collaborato alla stesura e alla sottoscrizione di questo documento sulla mobilità, che prosegue...
da RomaRicercaRoma | Mag 9, 2022 | Approfondimenti, Eventi, Governo
Autore RomaricercaRoma Scarica l'articolo (.pdf) Data: 10 maggio 2022 – 17.30 Luogo: Sapienza, Sala Studio del Dipartimento di Scienze politiche II piano (Ed. CU002), piazza A. Moro, 5 Segui su GOOGLE MEET Temi: Considerando anche l’apparente rallentamento...
da Jolanda Bufalini | Mag 3, 2022 | Campagna Romana, Eventi, Iniziative, Popolazioni, Quartieri
Autore Jolanda Bufalini Scarica l'articolo (.pdf) Mercoledì 11 maggio si inaugura all’Archivio storico SNIA Viscosa, Parco delle Energie, via Prenestina 175, il ciclo di incontri dedicato a Italo Insolera nel decennale della morte. Il ciclo ha il titolo “Una...
da RomaRicercaRoma | Apr 29, 2022 | Approfondimenti, Campagna Romana, Quartieri
Autore Comitato Pratone di Torre Spaccata Parco Archeologico e Naturalistico e del Gruppo Ambiente e Territorio della Libera Assemblea di Centocelle Scarica il dossier (.pdf) Il prossimo sabato, 30 aprile, i comitati territoriali “incarteranno” il Pratone di Torre...
da Filippo Celata e Gabriele Pinto | Apr 26, 2022 | Approfondimenti, Mappe
Autore Filippo Celata e Gabriele Pinto Scarica l'articolo (.doc) Quanti sono a Roma i tifosi della Roma e della Lazio? E quali sono le zone dove prevalgono i romanisti, e quelle a maggiore presenza di laziali? La risposta a queste domande è nella mappa e nei...
da Nonna Roma | Apr 19, 2022 | Abitare, Povertà, Welfare urbano
Autore Federica Borlizzi, Sara Fiordaliso, Ilaria Manti, Dafne Marzoli (Nonna Roma) Scarica l'articolo (.doc) L’ 8 marzo l’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta riguardanti l’anno 2021: sono 5 milioni e 600 mila gli individui in povertà...
da Ella Baffoni | Mar 23, 2022 | La città metropolitana, Recensioni interviste
Autore Ella Baffoni intervista Roberta Cipollini Scarica l'articolo (.pdf) La metropoli continua. Storia e vita sociale del quadrante sud di Roma. E’ appena uscita una ponderosa ricerca a cura di Roberta Cipollini, Francesca Romana Lenzi, Francesco Giovanni...
da Barbara Pizzo | Feb 27, 2025 | Costituente
Dialoghi Costituenti. Secondo Incontro: La bellezza invisibile. Piazzale Ostiense fra Piramide Cestia e Nathan Il piazzale Ostiense è un luogo importante di Roma: un’incredibile concentrazione di patrimonio storico, architettonico, archeologico – la Piramide...
da Barbara Pizzo | Feb 27, 2025 | Costituente
Dialoghi Costituenti. Primo Incontro: Salute delle persone e cura del territorio Salute della popolazione e cura del territorio sono due elementi strettamente correlati. Allo stesso modo l’elemento della salute, secondo la definizione dell’OMS, non può...
da Filippo Celata e Daniela Festa | Giu 28, 2024 | Abitare, Approfondimenti, Economia e lavoro, I quartieri centrali, Politica
Di Filippo Celata e Daniela Festa (*) . Cosa si può fare per porre un freno alla conversione di appartamenti residenziali in affitti brevi per i turisti. Quali sono gli strumenti urbanistici disponibili. Cosa stanno facendo le altre città. Cosa può e deve fare Roma. ....
da Barbara Pizzo | Gen 17, 2024 | Approfondimenti
Roma, 17 gennaio 2024 Assemblea dei Soci e delle Socie È convocata l’assemblea dei soci e delle socie di Roma per Roma, che si terrà in prima convocazione il giorno 31 gennaio 2024 alle ore 21.30 e, in seconda convocazione, il giorno 01 febbraio 2024 alle ore...