Tram, un buon metodo consultarsi sul come

Tram, un buon metodo consultarsi sul come

 È iniziato il 25 gennaio e proseguirà per un mese il Tavolo di consultazione sulla Tramvia Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), infrastruttura fondamentale – invariante l’ha definita l’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè – nella realizzazione del Piano...
Costituente per la città. Roma, che ne facciamo? Progetti e alternative. La scheda per partecipare

Costituente per la città. Roma, che ne facciamo? Progetti e alternative. La scheda per partecipare

Per intervenire alla iniziativa del 3 novembtre apri il PDF e compila la scheda qui sotto e invia per email a inforomaxroma@gmail.com Vai alla scheda Fotografia di Andrea Jemolo Costituente per la città Roma, che ne facciamo? Progetti e alternative La sensazione di...
Restare comunità dopo l’alluvione

Restare comunità dopo l’alluvione

Le notizie di questi giorni delle alluvioni in Romagna sono drammatiche e angoscianti: 15 vittime, oltre 36.000 sfollati, 100.000 ettari sommersi dalle esondazioni di 21 fiumi, per un’area interessata che si estende da Bologna alla costa adriatica e comprende,...
Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa

Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa

Autore Jolanda Bufalini Scarica l'articolo (.pdf) Mercoledì 11 maggio si inaugura all’Archivio storico SNIA Viscosa, Parco delle Energie, via Prenestina 175, il ciclo di incontri dedicato a Italo Insolera nel decennale della morte. Il ciclo ha il titolo “Una...
La bellezza invisibile. Piazzale Ostiense

La bellezza invisibile. Piazzale Ostiense

Dialoghi Costituenti. Secondo Incontro: La bellezza invisibile. Piazzale Ostiense fra Piramide Cestia e Nathan Il piazzale Ostiense è un luogo importante di Roma: un’incredibile concentrazione di patrimonio storico, architettonico, archeologico – la Piramide...
Salute delle persone e cura del territorio

Salute delle persone e cura del territorio

Dialoghi Costituenti. Primo Incontro: Salute delle persone e cura del territorio Salute della popolazione e cura del territorio sono due elementi strettamente correlati. Allo stesso modo l’elemento della salute, secondo la definizione dell’OMS, non può...