• Facebook
Roma Ricerca Roma
  • In primo piano
  • Progetto
  • Proposte
  • Mappe
  • Quartieri
  • Dati e statistiche
  • Biblioteca
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
PER UN SALTO DI SPECIE DELLA MOBILITÀ. Oltre il PUMS: dalla “cura” alla “rivoluzione” del ferro

PER UN SALTO DI SPECIE DELLA MOBILITÀ. Oltre il PUMS: dalla “cura” alla “rivoluzione” del ferro

da RomaRicercaRoma | Gen 15, 2022 | Approfondimenti

Autore Roma Ricerca RomaMetrovia Scarica l'articolo (.pdf) Roma, 15 gennaio 2022  Il presente documento è il frutto di un lavoro congiunto tra l’associazione Roma Ricerca Roma, che ha lo scopo di socializzare e rendere operative le tante ricerche che la...
Roma, partecipazione e vita associativa. Spunti per il coinvolgimento organizzato delle energie civiche

Roma, partecipazione e vita associativa. Spunti per il coinvolgimento organizzato delle energie civiche

da RomaRicercaRoma | Gen 8, 2022 | Accessibilità e spazio pubblico, Approfondimenti

Autore Massimo Marnetto Scarica l'articolo (.pdf) Come fa un cittadino o un’Associazione a proporre una modalità nuova per risolvere un problema che riguarda la Città? A chi la dice? C’è qualcuno che si fa carico di verificarne la fattibilità – costi,...
Alfredo Macchiati, “2021: miracolo a Roma. Eredità e futuro possibile della Capitale”, goWare, 2021.

Alfredo Macchiati, “2021: miracolo a Roma. Eredità e futuro possibile della Capitale”, goWare, 2021.

da RomaRicercaRoma | Gen 3, 2022 | Approfondimenti, Energie e reti, Governo

Autore Federico Tomassi Scarica l'articolo (.pdf) Alfredo Macchiati, che ha contribuito al rapporto “Energie e reti” per Roma Ricerca Roma, ha appena pubblicato “2021: miracolo a Roma. Eredità e futuro possibile della Capitale”, edito da goWare, dove espande...
Il futuro impossibile della Roma quantistica

Il futuro impossibile della Roma quantistica

da RomaRicercaRoma | Dic 30, 2021 | Approfondimenti

Autore Emiliano Ilardi Scarica l'articolo (.pdf) Un paio di settimane fa tornavo in aereo da Cagliari dove lavoro, a Roma dove vivo. Atterro a Ciampino intorno alle 8,00 e, visto che avevo con me un valigione e un trolley, decido per una volta di prendere un...
Archivi e memoria a Roma nella crisi italiana delle istituzioni e dei modelli di gestione

Archivi e memoria a Roma nella crisi italiana delle istituzioni e dei modelli di gestione

da RomaRicercaRoma | Dic 28, 2021 | Approfondimenti, Conoscenza

Autore Mariella Guercio, Sonja Moceri Scarica l'articolo (.pdf) “… e poi non rimase nessuno” è l’incipit di una brillante e disperata iniziativa promossa dall’Associazione nazionale archivistica italiana nel 2011 – in collaborazione con la Società Italiana degli...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Quartiere per quartiere la discussione della proposta “sociale” per la gestione degli spazi comunali
  • Tram TVA, le scelte tecniche da fare – Per una vera rivoluzione del ferro
  • Governare Roma metropoli: riforme, innovazioni e politiche | 10 maggio 2022, ore 17:30
  • Italo Insolera dentro la storia del Lago dell’Acqua Bullicante | Dall’11 maggio un ciclo di incontri all’Archivio storico SNIA Viscosa
  • Lo specchio delle brame romane: il Pratone di Torre Spaccata al bivio tra speculazione e diritto all’ambiente

Categorie

  • Abitare
  • Accessibilità e spazio pubblico
  • Approfondimenti
  • Campagna Romana
  • Conoscenza
  • Economia e lavoro
  • Energie e reti
  • Governo
  • I quartieri centrali
  • Iniziative
  • La Città del GRA
  • La città metropolitana
  • La Periferia Storica
  • Patrimonio
  • Politica
  • Popolazioni
  • Welfare urbano
CREDITS: Designed by TWM Factory | Photographer: Andrea Jemolo